La borsa di Milano ha aperto in rialzo dello 0,51%, recuperando dopo il calo dello 0,85% registrato nella giornata precedente. L’indice Ftse Mib si attesta a 43.292 punti. Gli indici europei mostrano andamenti misti, con Francoforte e Parigi in crescita dello 0,3%, mentre Londra segna un ribasso dello 0,2%.

Particolare attenzione è rivolta a Monte dei Paschi di Siena, che ha pubblicato i risultati finanziari per i primi nove mesi dell’anno, riportando un utile di 1,37 miliardi di euro, superiore alle attese. Sebbene l’utile sia diminuito del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, escludendo le imposte straordinarie del 2022, si registra un incremento del 17%. Il titolo della banca ha guadagnato il 4,24%, risultando il migliore del Ftse Mib. L’amministratore delegato Luigi Lovaglio ha annunciato che il piano industriale con Mediobanca sarà presentato nel primo trimestre del 2026.

Anche Unipol ha diffuso i propri conti, evidenziando un aumento del 45% dell’utile nei primi nove mesi, con un incremento del titolo dello 0,36%.

Negli Stati Uniti, Wall Street ha chiuso in ribasso, con l’S&P 500 che ha perso l’1,12% e il Nasdaq quasi il 2%. Tesla ha registrato un calo del 3,5%, nonostante l’approvazione da parte degli azionisti di un piano che potrebbe raddoppiare le azioni di Elon Musk.

Nelle contrattazioni pre-market, il titolo Tesla è salito dell’1,84%. Le borse asiatiche hanno mostrato un andamento negativo, con Tokyo in calo dell’1,21% e Seul dell’1,81%. Anche le borse cinesi hanno subito perdite, a seguito di un inatteso calo dell’export di ottobre, sceso dell’1,1% rispetto all’anno precedente.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email