Un intervento cardiologico raro è stato realizzato con successo al Maria Eleonora Hospital di Palermo, specializzato nelle patologie cardiache. Un’équipe di cardiochirurghi ha impiantato una valvola aortica per via percutanea (TAVI) su una paziente affetta da destrocardia, una condizione congenita in cui il cuore si trova sul lato destro del torace.
La destrocardia è una condizione rara, presente in circa un caso ogni 12 mila nascite, e spesso non presenta sintomi evidenti, venendo scoperta solo attraverso esami diagnostici di routine. La paziente, un’anziana donna siciliana, soffriva di stenosi aortica calcifico-fibrotica, una patologia degenerativa che richiedeva la sostituzione della valvola.
Il cardiochirurgo Marco Moscarelli, che ha guidato l’intervento insieme al professor Khalil Fattouch e al dottor Vincenzo Pernice, ha sottolineato la complessità dell’operazione. «I casi di TAVI in pazienti con destrocardia sono estremamente rari e si contano sulle dita di una mano», ha dichiarato Moscarelli. Ha inoltre spiegato che ogni fase dell’intervento è stata pianificata come se si lavorasse davanti a uno specchio, poiché l’anatomia invertita richiedeva un approccio tecnico e procedurale completamente rivisitato.

