Il tifone Kalmaegi ha colpito il Vietnam, causando cinque morti e sette feriti, secondo le autorità locali. Le vittime sono state registrate nelle province di Quang Ngai, Gia Lai e Dak Lak. La tempesta ha provocato il crollo di almeno 57 abitazioni e ha danneggiato circa 3.000 tetti, mentre 11 imbarcazioni sono affondate. A Gia Lai, un ponte è crollato a causa delle inondazioni.

Kalmaegi ha colpito la regione centrale del Vietnam con venti forti e piogge intense, aggravando una situazione già critica a causa di precedenti inondazioni. I meteorologi avvertono che potrebbero cadere oltre 600 millimetri di pioggia in alcune aree, aumentando il rischio di frane e inondazioni improvvise. Diverse province hanno segnalato interruzioni di corrente, alberi sradicati e case danneggiate. Le autorità hanno espresso preoccupazione per possibili inondazioni nelle città di Danang e Ho Chi Minh City.

Il tifone ha già causato gravi danni nelle Filippine, con almeno 188 morti e numerosi dispersi, principalmente a causa di inondazioni improvvise. La provincia di Cebu è stata tra le più colpite, con oltre 560.000 persone sfollate. La situazione è critica, con la necessità urgente di rimuovere i detriti per facilitare le operazioni di soccorso e per cercare eventuali dispersi. Prima dell’arrivo del tifone, oltre 200.000 persone erano state evacuate nelle Filippine.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email