La trentesima conferenza dell’Onu sul clima, la COP30, si svolgerà a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre. Le aspettative per l’incontro sono negative, poiché gli obiettivi fissati durante la conferenza di Parigi nel 2015 non sono stati rispettati. Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha sottolineato questo fallimento, evidenziando l’urgenza di affrontare la crisi climatica.
Al vertice, convocato dal presidente brasiliano Lula, non era presente alcun rappresentante degli Stati Uniti, a causa della decisione dell’ex presidente Trump di ritirare il Paese dagli accordi di Parigi. L’Italia è stata rappresentata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha ribadito l’impegno dell’Europa e dell’Italia nella lotta contro il cambiamento climatico, richiedendo però l’approvazione per l’uso dell’energia nucleare come parte della strategia energetica.

