Terminate le audizioni sulla manovra economica, sono stati nominati quattro relatori e gli emendamenti potranno essere presentati fino al 14 novembre. Fratelli d’Italia sostiene che la manovra sia prudente e orientata alla crescita, con particolare attenzione al ceto medio. Il ministro Tajani ha sottolineato l’importanza di non aumentare le tasse sugli affitti brevi, citando la Corte dei Conti. Dalla Lega, il vicesegretario Crippa ha criticato la bocciatura della rottamazione da parte della Corte, affermando che i suoi membri “vivono su Marte”, mentre Salvini continua a difendere la proposta.
Le opposizioni, invece, contestano la manovra, sostenendo che le critiche di Bankitalia e i dati Istat dimostrano una mancanza di visione e una favoreggiamento dei ricchi. La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato il governo sulla sanità, affermando che le analisi di Istat e Corte dei Conti smontano le argomentazioni dell’esecutivo.
Giuseppe Conte ha risposto alle affermazioni di Meloni sulla sicurezza, citando dati del Viminale che segnalano un aumento degli sbarchi e dei reati, e ha invitato il governo a investire in forze dell’ordine piuttosto che in progetti all’estero. Alleanza Verdi e Sinistra ha definito la situazione come “propaganda smontata dai dati Istat”, criticando la mancanza di fondi per le necessità reali del paese. Anche Matteo Renzi ha bocciato la manovra, evidenziando le sue insufficienze.

