L’Italia sta vivendo un periodo di tempo soleggiato e temperature miti, noto come “estate di San Martino”, che dovrebbe protrarsi per alcuni giorni. Tuttavia, a partire da venerdì 7 novembre, è previsto un cambiamento significativo con il ritorno del maltempo, che colpirà principalmente le regioni meridionali e parte del Centro, inclusi Lazio, Abruzzo e Molise.
Il maltempo è atteso a causa di un ciclone in formazione, alimentato da correnti umide e instabili provenienti dall’Atlantico. Questo sistema perturbato porterà forti temporali e condizioni meteorologiche avverse al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Gli effetti del ciclone si faranno sentire in modo marcato già da venerdì, con piogge diffuse e un incremento dell’instabilità atmosferica.
Inoltre, l’inverno in Italia potrebbe essere influenzato dal fenomeno climatico noto come ‘Niña’, che comporta un abbassamento delle temperature e un aumento delle nevicate, specialmente nelle regioni centro-settentrionali. La presenza della Niña può favorire configurazioni di alta pressione nell’Atlantico settentrionale, portando masse d’aria fredda dalla Russia verso l’Europa.
Nel fine settimana, il maltempo continuerà a interessare gran parte delle regioni centro-meridionali, mentre il Nord potrebbe beneficiare di condizioni più stabili e soleggiate, sebbene con un leggero calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti.

