Nei primi sei mesi del 2025, l’Italia ha registrato il 10,2% degli incidenti di cyber attacco a livello globale, in aumento rispetto al 9,9% del 2024. Questo dato segna un significativo incremento rispetto al 3,4% del 2021, come riportato nel Rapporto Clusit dell’Associazione italiana per la sicurezza informatica.
A differenza di altre nazioni, in Italia la maggior parte degli attacchi (54%) è riconducibile alla categoria dell’Hacktivism, mentre il Cybercrime rappresenta il 46%. Gli obiettivi di questi attacchi sono spesso di natura politica o sociale, con il settore governativo e militare che risulta il più colpito, assorbendo il 38% del totale degli incidenti. In particolare, il settore della difesa ha visto un incremento degli attacchi del 600% rispetto all’anno precedente.

