I ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra del 90% entro il 2040. L’intesa è stata raggiunta dopo oltre 24 ore di negoziati e prevede alcune flessibilità per rendere la traiettoria di riduzione meno rigida.

Tra le principali misure, è prevista la possibilità di includere nel bilancio delle emissioni fino al 5% di crediti internazionali di carbonio provenienti da paesi extra Ue. Inoltre, è consentito un ulteriore 5% di crediti esteri acquistabili dai singoli Stati membri per compensare gli sforzi nazionali.

È stata confermata anche la clausola di revisione biennale, che prevede una valutazione da parte della Commissione Europea per monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email