Le autorità cinesi hanno annunciato la proroga di un anno della sospensione dei dazi al 24% sui prodotti statunitensi, mantenendo invece le tariffe al 10%. Questa decisione è stata comunicata a pochi giorni dall’incontro tra i presidenti Xi Jinping e Donald Trump, con il nuovo stop che entrerà in vigore il 10 novembre.
Inoltre, sono stati revocati i dazi su vari prodotti agricoli provenienti dagli Stati Uniti, tra cui la soia. Dall’altra parte, in un gesto di distensione, Trump ha deciso di ridurre i dazi “anti-fentanyl”, abbassandoli dal 20% al 10%, con efficacia a partire anch’essa dal 10 novembre.

