Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo della vittoria di Vittorio Veneto e della fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918. Questa ricorrenza rappresenta un momento di riflessione e commemorazione per il sacrificio di coloro che hanno difeso la libertà e l’unità del Paese.
Questa mattina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella deporrà una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, all’Altare della Patria di Roma. All’evento parteciperanno anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente del Senato La Russa e il presidente della Camera Fontana. Le celebrazioni si sposteranno poi ad Ancona, dove il Presidente presiederà una cerimonia militare alle 11.15, accompagnato dal Ministro della Difesa. Fontana rappresenterà invece il presidente della Repubblica alla cerimonia al Sacrario Militare di Redipuglia, in provincia di Gorizia.
RaiNews24 seguirà gli eventi con collegamenti e dirette, inclusa la deposizione della corona d’alloro e il volo delle Frecce Tricolori.
La premier Meloni ha sottolineato l’importanza di onorare il sacrificio di chi ha servito la Patria, affermando che il loro esempio continua a ispirare le forze armate. In segno di rispetto, la facciata di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano.

