Valter Perlino, un alpinista di Pinerolo, ha raccontato la sua esperienza durante una spedizione sul monte Pambari, in Nepal, dove erano presenti anche due italiani, Stefano Farronato e Alessandro Caputo. Perlino ha dovuto interrompere la salita a causa di un problema di salute e ha deciso di tornare al campo base a 4.800 metri. I suoi compagni, invece, sono rimasti al Campo 1 a oltre 5.000 metri, dove non hanno più dato notizie dal 31 ottobre, giorno in cui una forte nevicata li ha isolati.
Perlino ha spiegato che, prima della nevicata, i tre alpinisti erano in contatto e stavano bene, con sufficienti viveri e gas. Tuttavia, la situazione è cambiata rapidamente con l’arrivo della tempesta, che ha portato a due metri di neve. Perlino ha lanciato un SOS il 29 ottobre, quando era chiaro che muoversi sarebbe stato impossibile. Attualmente, un team di soccorso nepalese è tornato sul luogo con un elicottero e dispositivi di ricerca per tentare di localizzare i dispersi.
Le operazioni di soccorso sono supportate anche da esperti italiani che operano in Nepal. La situazione rimane critica e le ricerche sono in corso.

