Seduta mista per le borse europee, con Milano che chiude in positivo, registrando un incremento dello 0,16%. Francoforte si distingue con un rialzo dell’0,88%, mentre Parigi perde lo 0,24% e Londra rimane sotto la parità. A Piazza Affari, Campari segna un calo del 2,4% a seguito del sequestro preventivo delle sue azioni avvenuto venerdì scorso. Anche Telecom Italia subisce una flessione del 2,3%, mentre A2A guadagna il 7,4% grazie a un giudizio favorevole di una banca d’affari.

Lo spread italiano scende ai minimi dal 2010, con un rendimento decennale fissato al 3,40%, inferiore al 3,44% dei titoli di stato francesi.

Negativa anche Wall Street, sebbene il Nasdaq registri un rialzo sostenuto dal titolo Amazon, che guadagna quasi il 5% dopo l’annuncio di un accordo con OpenAI del valore di 38 miliardi di dollari.

L’euro si indebolisce nei confronti del dollaro, scendendo a 1,1520. Il prezzo del petrolio Brent mostra un lieve recupero, attestandosi a 65,5 dollari al barile, dopo l’annuncio che l’Opec aumenterà la produzione a dicembre, per poi fermarsi nel primo trimestre del 2026.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email