L’aumento delle giornate lavorative per gli operai forestali è al centro di una proposta bipartisan che potrebbe costare circa dieci milioni di euro all’anno. Sebbene la misura non sia ancora inclusa nel testo della Finanziaria, si prevede che venga presentata giovedì, durante un incontro tra le forze del centrodestra per discutere delle norme aggiuntive da inserire nella manovra. Fratelli d’Italia, Lega e Democrazia Cristiana hanno già espresso il loro sostegno.

Anche l’opposizione si è mostrata favorevole a questa iniziativa. Nello Dipasquale del Partito Democratico aveva già avanzato una proposta simile durante la manovra quater, rivendicando ora l’importanza di questo intervento.

L’iniziativa prevede un incremento delle giornate lavorative per i circa 15.000 operai forestali, la maggior parte dei quali ha contratti che prevedono solo 78 o 101 giornate di lavoro all’anno. L’obiettivo è estendere il periodo di impiego, consentendo loro di lavorare per un periodo più lungo e di ricevere uno stipendio maggiore, in particolare per attività di pulizia dei boschi e prevenzione degli incendi.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email