La stagione autunnale si intensifica con l’arrivo di tartufi, funghi e castagne, dopo la celebrazione di Halloween. Secondo Coldiretti, nel weekend di Ognissanti si prevede che circa 600.000 persone parteciperanno a sagre e eventi enogastronomici.

Il mercato del tartufo è particolarmente attivo, con prezzi che raggiungono i 4.000 euro al chilo per il tartufo bianco di Alba e oscillano tra 2.200 e 4.100 euro per quello di Acqualagna. Le castagne, con una produzione di 55 milioni di chili, sono un altro prodotto di punta della stagione.

Nei boschi, migliaia di visitatori si dedicano alla raccolta di funghi, in particolare porcini, e l’85% di loro approfitta dell’occasione per acquistare prodotti tipici del “Made in Italy”. Le sagre e gli agriturismi si confermano come mete molto apprezzate durante questo periodo dell’anno.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email