Le Fiamme Gialle hanno sequestrato 5.500 articoli di Halloween a Ragusa, Modica, Vittoria e Pozzallo, ritenuti non sicuri e privi delle necessarie certificazioni. Tra i prodotti sequestrati ci sono maschere, costumi, decorazioni e accessori, potenzialmente pericolosi per i consumatori.

Il Codacons ha lanciato un allerta, evidenziando che ogni anno arrivano segnalazioni di prodotti di Halloween che causano irritazioni cutanee, reazioni allergiche e difficoltà respiratorie nei bambini. Il segretario nazionale dell’associazione, Francesco Tanasi, ha messo in guardia anche riguardo alle lenti a contatto colorate, che se non conformi possono provocare danni oculari permanenti.

Per garantire la sicurezza durante le festività, il Codacons ha fornito alcune raccomandazioni. È importante controllare la presenza del marchio CE, prestare attenzione alle etichette per conoscere i materiali e le sostanze contenute, e assicurarsi che maschere e costumi abbiano fori adeguati per la respirazione. Si consiglia inoltre di diffidare da prodotti con odori forti e di scegliere solo trucchi e cosmetici ipoallergenici e certificati, evitando articoli di dubbia provenienza o venduti a prezzi troppo bassi.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email