Sono in corso perquisizioni e sequestri preventivi per un totale di 80 milioni di euro su 95 conti bancari in tutta Italia, nell’ambito di un’inchiesta su una presunta truffa nel settore fotovoltaico. Gli investigatori hanno scoperto che un sito web offriva quote di impianti solari situati all’estero, promettendo rendimenti mensili o trimestrali a coloro che decidevano di noleggiarli. Tuttavia, gli impianti in questione non erano mai stati realizzati.

La truffa si è sviluppata secondo un modello piramidale, in cui le vittime reclutavano nuovi investitori per ripagare i propri investimenti. In questo modo, i guadagni di chi si trovava in cima alla piramide venivano finanziati dai contributi di chi si trovava in posizioni inferiori. Le indagini continuano per identificare i responsabili e recuperare i fondi sottratti.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email