La sezione di Controllo della Corte dei conti per la Regione Siciliana ha confermato la presenza di criticità nella gestione di Agrigento come capitale italiana della cultura 2025. Questo giudizio è contenuto nella delibera 246, che si estende su 196 pagine. I magistrati hanno sottolineato che le problematiche riscontrate non possono essere considerate superate, poiché non sono stati forniti elementi documentali sufficienti a dimostrare il raggiungimento degli obiettivi previsti nel dossier di candidatura.
La Corte ha evidenziato che le criticità riguardano principalmente il sistema delle relazioni tra il Comune di Agrigento e la fondazione di partecipazione, suggerendo che ci sono ancora aspetti gestionali che possono essere corretti nel breve periodo. Inoltre, è stata confermata l’esistenza di molteplici problemi legati all’organizzazione, alla programmazione e all’attuazione dell’iniziativa. La sezione di Controllo ha quindi ribadito la necessità di affrontare queste criticità per garantire il successo del progetto.

 
   
   
   
   
   
         
                 
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                
