Le importazioni di gas russo nell’Unione Europea sono in diminuzione, passando dal 45% nel 2021 al 19% nel 2024. Si prevede che questa percentuale possa scendere al 13% nel corso del 2025, a seguito della fine del transito del gas russo attraverso l’Ucraina. Le alternative utilizzate includono il gas naturale liquefatto e il gas proveniente dalla Norvegia. Il Commissario Energia, Dan Jorgensen, ha comunicato queste informazioni in merito allo stop dei combustibili fossili russi previsto per il 6 maggio.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email