L’uragano Melissa ha ripreso forza, raggiungendo la categoria 4 con venti massimi di 215 km/h. Attualmente si trova a 175 km a sud-ovest di Guantanamo, Cuba, e si sta muovendo verso la parte orientale dell’isola. Dopo aver attraversato la Giamaica come uragano di categoria 5, causando tre vittime, e aver colpito Haiti e la Repubblica Dominicana, Melissa ha iniziato a generare allagamenti a Cuba, con accumuli di pioggia che raggiungono i 90 millimetri nelle province di Granma e Santiago de Cuba.

Le prime inondazioni sono state segnalate a Santiago de Cuba, dove diverse aree sono già state colpite. Le autorità locali hanno mobilitato squadre di soccorso per assistere le popolazioni nelle zone più vulnerabili. Il National Hurricane Center ha avvertito di possibili inondazioni catastrofiche e frane, esortando la popolazione a rimanere al sicuro nei rifugi.

Fino ad ora, sono stati registrati almeno sette decessi nei Caraibi a causa dell’uragano, con il numero di vittime che potrebbe aumentare. Le autorità giamaicane avevano già avvertito la popolazione di prepararsi a devastazioni significative. Melissa è considerata l’uragano più severo del 2025, con venti che hanno raggiunto i 295 km/h. La traiettoria della tempesta prevede un avvicinamento alle Bermuda entro giovedì, mantenendo alta l’attenzione delle nazioni insulari.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email