Si è svolto a Palazzo d’Orleans il primo incontro tra il governatore Renato Schifani e i partiti della maggioranza per discutere della manovra finanziaria. L’obiettivo è approvare il provvedimento in giunta e inviarlo all’Assemblea Regionale Siciliana entro venerdì. Schifani ha confermato che la manovra sarà snella e prevede uno sgravio contributivo per le imprese che aumentano l’occupazione.
Successivamente all’approvazione della manovra, il centrodestra ha delineato una road map per l’Aula, che include l’esame di diversi disegni di legge. Tra questi, si prevede l’introduzione del voto segreto, il terzo mandato per i sindaci e la parità di genere nelle giunte, oltre alla riforma dei consorzi di bonifica e della dirigenza regionale.
Il governatore ha espresso soddisfazione per il clima di coesione e responsabilità emerso durante il confronto, evidenziando l’impegno collettivo verso la modernizzazione dell’amministrazione regionale.
Inoltre, gli alleati hanno avviato discussioni sulle prossime nomine, che riguardano vari incarichi di sottogoverno, inclusi i vertici di enti come il Consorzio autostrade, l’Ircac, la Crias, e diversi istituti e fondazioni.

