A seguito dell’agguato al pullman dei tifosi del Pistoia, che ha causato la morte dell’autista Raffaele Marianella, il Viminale ha deciso di adottare misure restrittive per i tifosi delle due squadre di basket. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha disposto la chiusura dei settori ospiti negli impianti sportivi per la società Pistoia Basket 2000 fino al 31 dicembre e per la RSR Sebastiani Rieti fino alla fine della stagione, inclusi eventuali playoff e playout. È stato inoltre imposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nei comuni di Pistoia e Rieti.
Il provvedimento fa riferimento agli eventi del 19 ottobre, durante la partita Rieti-Pistoia, caratterizzati da tensioni tra le tifoserie e da un attacco al pullman dei tifosi pistoiesi. La situazione è stata giudicata di grave pericolo per la sicurezza pubblica.
La Federazione Italiana Pallacanestro ha confermato che la squadra di Rieti dovrà disputare le gare interne a porte chiuse fino al termine delle indagini della Procura Federale.
Martedì si svolgeranno i funerali di Raffaele Marianella a Cesano, con lutto cittadino proclamato dal sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi. Le bandiere comunali saranno esposte a mezz’asta e verrà osservato un minuto di raccoglimento in concomitanza con le esequie. Il Pistoia Basket ha avviato una raccolta fondi per la famiglia dell’autista e destinerà parte dell’incasso del prossimo match a tale scopo.
Marianella è deceduto a causa delle ferite riportate da un sasso lanciato contro il suo veicolo. Tre ultrà della Sebastiani Basket di Rieti sono stati arrestati con l’accusa di omicidio volontario aggravato e sono attualmente in custodia cautelare.

