Un’operazione di soccorso complessa si è svolta nella notte sull’Etna, coinvolgendo il Soccorso alpino e speleologico siciliano e la Guardia di finanza. Tutto è iniziato nel pomeriggio, quando un escursionista che raccoglieva castagne sul versante sud-est del vulcano ha chiesto aiuto dopo essere scivolato in un dirupo. La Centrale operativa del 118 di Catania ha attivato le squadre di soccorso.

Durante le operazioni, un vigile del fuoco, calato in elicottero per prestare soccorso, è caduto anch’esso, riportando gravi traumi. Nonostante i tentativi di recupero notturno da parte di un elicottero della Marina militare, le condizioni meteorologiche avverse, in particolare il forte vento, hanno ostacolato l’operazione. Le squadre a terra hanno continuato a lavorare per tutta la notte, affrontando un terreno difficile e impervio.

Con l’arrivo dell’alba, gli elicotteri della Marina e dei vigili del fuoco sono riusciti a recuperare i due feriti, trasferendoli all’ospedale Cannizzaro di Catania per ricevere le cure necessarie.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email