**Tregua nella maggioranza sulla Legge di Bilancio, ma tensioni persistono**

Dopo una settimana caratterizzata da tensioni all’interno della maggioranza, i toni si sono attenuati, ma le divergenze sui contenuti della Manovra rimangono irrisolte. Forza Italia, attraverso il suo leader Antonio Tajani, ha confermato la sua determinazione nel richiedere modifiche, in particolare riguardo alle nuove imposte sulle banche e sui dividendi, sottolineando che gli istituti di credito “non sono mucche da mungere”.

Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha riconosciuto il lavoro svolto, pur avvertendo che eventuali cambiamenti devono mantenere l’equilibrio dei conti pubblici. La discussione sulla Legge di Bilancio è attesa nel prossimo Consiglio dei Ministri, dove si prevede un incontro tra i leader della maggioranza.

Rimangono aperte diverse questioni, tra cui la critica alla riduzione dei fondi per il cinema espressa dalla Sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, e le richieste di Confindustria per modifiche su crediti d’imposta e sul Fondo di Garanzia per le PMI. Le opposizioni, da parte loro, attaccano la Manovra, definendola “a zero crescita” e accusando il governo di non affrontare le reali esigenze dei cittadini, in un contesto politico che si preannuncia complesso, con un’elezione imminente all’orizzonte.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email