**Titolo: Elezioni presidenziali in Irlanda: si attende l’esito del voto**
L’Irlanda ha votato ieri per eleggere il successore del presidente Michael Higgins, che ha completato due mandati dal 2011. Nonostante la presidenza abbia un ruolo prevalentemente cerimoniale, queste elezioni sono considerate un test politico significativo, con un confronto tra la coalizione di governo e l’opposizione.
Le candidate principali sono Catherine Connolly, 68 anni, parlamentare indipendente sostenuta da partiti di opposizione come il Sinn Féin e i Verdi, e Heather Humphreys, 62 anni, ex ministra del Fine Gael, sostenuta dalla coalizione di governo formata da Fine Gael e Fianna Fáil. Connolly è vista come la favorita secondo gli ultimi sondaggi.
La situazione politica è complessa: la coalizione di governo è stata formata per contrastare l’ascesa del Sinn Féin, che ha guadagnato terreno. Connolly si distingue per le sue posizioni pacifiste e critiche nei confronti dell’aumento delle spese militari, mentre Humphreys rappresenta l’establishment politico.
L’esito del voto, previsto per il tardo pomeriggio, arriva in un contesto di crescente tensione sociale, con recenti scontri a Dublino legati a proteste anti-migranti. Indipendentemente dal risultato, l’Irlanda avrà di nuovo una donna alla presidenza, dopo le precedenti presidenti Mary Robinson e Mary McAleese.

