**Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti chiede chiarimenti all’organo collegiale**
La Corte dei conti ha avviato un procedimento per valutare la legittimità della delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile riguardante il Ponte sullo Stretto. I magistrati contabili hanno espresso preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale ed economica del progetto, richiedendo un deferimento all’organo collegiale.
La Corte, alla fine di settembre, aveva già depositato un documento di sei pagine chiedendo chiarimenti sulle procedure seguite. Un’udienza è prevista per mercoledì, con la conclusione del procedimento fissata entro il 7 novembre. Pietro Ciucci, amministratore delegato della Stretto di Messina spa, ha dichiarato che fornirà prontamente le informazioni richieste e si è detto fiducioso riguardo all’esito dell’esame.
Nel contempo, Webuild, capofila del consorzio Eurolink, ha annunciato l’apertura delle candidature per le assunzioni legate al progetto, promettendo “migliaia di posti di lavoro”. Le selezioni sono attualmente concentrate su professioni specializzate, come ispettori per il controllo ambientale e responsabili delle finanze, mentre le posizioni per la manovalanza sono ancora in fase preliminare.

