**Titolo: Sartorie palermitane cercano giovani qualificati, ma mancano professionisti under 30**

A Palermo, le 124 sartorie iscritte alla Camera di Commercio stanno affrontando una crisi di personale qualificato. Nonostante l’attività artigiana sia in crescita, le aziende non riescono a trovare giovani sotto i 30 anni disposti a lavorare nel settore.

In risposta a questa carenza, è stato istituito un corso triennale per “operatore dell’abbigliamento e della moda” all’Endofap Don Orione, promosso da Confartigianato e dal distretto della moda Mythos. Tra gli studenti, Nidi, 17 anni, originaria del Bangladesh, ha già ottenuto riconoscimenti alla Sicily Fashion Week per il suo talento.

Il programma formativo combina insegnamenti teorici con pratiche in sartoria, dove gli studenti lavorano su progetti reali e riparazioni per clienti. Molti partecipanti provengono da contesti svantaggiati e si avvicinano al settore con determinazione, sperando di costruire una carriera nell’artigianato.

Secondo Salvatore Iacono, direttore generale di Endofap Sicilia, il corso rappresenta una risposta concreta all’esigenza di integrare giovani nel mercato del lavoro. I diplomati possono accedere a un apprendistato di due anni, un’opportunità per avvicinarsi ulteriormente al mondo della moda.

L’insegnamento delle tecniche sartoriali non solo prepara i ragazzi a una professione, ma offre anche un’opportunità di inclusione sociale, contribuendo a costruire un futuro più solido per la comunità locale.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email