Il Consiglio Europeo ha approvato il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, ma ha deciso di non procedere con l’utilizzo degli asset russi congelati. Le nuove misure mirano a colpire ulteriormente l’economia russa in risposta all’invasione dell’Ucraina.

Nel contesto del vertice, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato la necessità di assistenza finanziaria da parte dell’Unione Europea, che si è impegnata a supportare l’Ucraina per i prossimi due anni. Zelensky ha inoltre richiesto missili a lungo raggio per rafforzare la capacità difensiva del suo paese.

Le decisioni del Consiglio Europeo riflettono la continua tensione tra l’UE e la Russia, mentre si cerca di sostenere l’Ucraina in un momento di crisi.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email