**Titolo: Epidemia di dengue, chikungunya e oropouche a Cuba: ospedali in difficoltà**

La situazione sanitaria a Cuba si fa sempre più critica con la diffusione di dengue, chikungunya e oropouche. Il governo cubano ha confermato almeno 13.000 casi di febbre potenzialmente legati a questi virus, evidenziando un aumento significativo in tutto il paese. La viceministro della Salute Pubblica, Carilda Peña, ha annunciato la gravità della situazione durante una trasmissione sulla televisione di Stato, segnalando sette persone in condizioni critiche ma senza fornire dati ufficiali sulle vittime.

Le autorità hanno riconosciuto per la prima volta la diffusione estesa di queste malattie, che si trasmettono tramite le punture di insetti. Peña ha affermato che è in programma una campagna di fumigazione nelle aree più colpite, in particolare nel distretto di Matanzas. Tuttavia, molte organizzazioni, tra cui l’Osservatorio cubano per i diritti umani (Ocdh), criticano l’intervento tardivo e mettono in dubbio la capacità del governo di gestire l’emergenza. L’Ocdh ha chiesto ufficialmente la dichiarazione di un’emergenza sanitaria, sostenendo che il governo ha minimizzato l’importanza della crisi sanitaria in corso.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email