**Titolo: La Borsa di Milano in calo dopo le trimestrali**

La Borsa di Milano ha avviato la giornata in ribasso, con un decremento dello 0,62% rispetto alla chiusura precedente, portando l’indice Ftse Mib a quota 42.390 punti. La flessione è avvenuta in un contesto di attenzione rivolta ai report finanziari trimestrali.

Unicredit ha registrato un utile record di 8,7 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno, in aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, ma il titolo ha comunque segnato un calo del 2,30%. In controtendenza, la banca britannica Barclays ha visto il proprio titolo crescere del 2,70% dopo risultati positivi.

Nel settore del lusso, Hermes ha riportato un incremento del 5% nei ricavi del terzo trimestre, ma i risultati non hanno soddisfatto gli investitori, con il titolo in calo del 4%. Anche in Italia, i titoli di Moncler, Brunello Cucinelli e Salvatore Ferragamo hanno subito perdite.

Negli Stati Uniti, Apple e Coca Cola hanno pubblicato utili superiori alle attese, contribuendo a far raggiungere all’indice Dow Jones un nuovo massimo storico. Tuttavia, Netflix ha deluso le aspettative, con un calo del 6% nel pre-apertura.

Sul fronte internazionale, l’indice di Seul ha toccato un record storico, mentre gli indici cinesi hanno mostrato segni di debolezza. Il mercato giapponese ha chiuso in leggero ribasso dopo i recenti guadagni.

Infine, il Btp Valore ha aperto le sottoscrizioni con una domanda superiore alla media, mentre il prezzo dell’oro ha mostrato una leggera ripresa dopo un calo significativo.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email