**Titolo: Ucraina colpisce impianto chimico russo a Bryansk con missili Storm Shadow**
Nelle ultime 24 ore, le forze ucraine hanno attaccato l’impianto chimico di Bryansk, situato a sud-ovest di Mosca. Questa struttura è considerata cruciale per il complesso militare-industriale russo, secondo quanto comunicato dallo stato maggiore ucraino.
L’attacco ha impiegato una “combinazione aerea e missilistica su larga scala”, durante il quale sono stati utilizzati i missili da crociera britannici Storm Shadow, in grado di eludere il sistema di difesa aerea russo. I danni all’impianto, che produce polvere da sparo, esplosivi e componenti di carburante per missili, sono stati definiti “massicci”, sebbene la quantificazione sia ancora in fase di verifica.
La notizia dell’attacco è stata ripresa dalla BBC, che ha evidenziato la capacità del missile di operare a lungo raggio, lanciato da un aereo, presumibilmente un F-16, da una distanza di circa 250 km. Questo attacco è avvenuto in concomitanza con le promesse di leader europei, tra cui il primo ministro britannico Sir Keir Starmer, di intensificare la pressione sull’economia e l’industria della difesa russa fino a quando il presidente Vladimir Putin non sarà disposto a negoziare una pace.