**Bonus auto elettriche: al via il click day con 600 milioni di incentivi**
Dal 22 ottobre, gli italiani potranno accedere a un nuovo bonus per l’acquisto di vetture elettriche tramite una piattaforma web. Il decreto 2025, finanziato con 597 milioni di euro del piano nazionale di ripresa e resilienza, prevede incentivi che possono arrivare fino a 11.000 euro per i cittadini con un ISEE fino a 40.000 euro e fino a 20.000 euro per le microimprese per veicoli commerciali.
L’iniziativa è riservata a persone fisiche e microimprese residenti in aree urbane funzionali, che comprendono città con oltre 50.000 abitanti e zone di pendolarismo. L’entrata in vigore del bonus ha subito ritardi a causa della revisione dell’elenco delle aree urbane, ma alla fine si è optato per un’integrazione che include sia i comuni dell’elenco precedente che quelli aggiornati.
Per beneficiare dell’incentivo, è necessario rottamare un veicolo a motore termico di classe Euro 5. Sarà inoltre introdotta una misura antifrode: il richiedente deve essere il primo intestatario del veicolo da rottamare da almeno sei mesi. Nonostante l’allargamento della platea, i concessionari esprimono preoccupazione per i limiti imposti, mentre i consumatori notano che circa la metà degli italiani non potrà accedere al bonus a causa dei requisiti territoriali.
Il Ministero dell’Ambiente ha fissato l’obiettivo di incentivare l’acquisto di almeno 39.000 veicoli elettrici entro la metà del 2026.