**Titolo: Legge di Bilancio: tensioni nella maggioranza e critiche dall’opposizione**

La discussione sulla Legge di Bilancio continua a generare tensioni all’interno della maggioranza di governo. Dopo aver trovato un accordo sul contributo delle banche, emergono nuovi problemi legati alla tassazione sugli affitti brevi, una misura che non trova il consenso di Lega e Forza Italia. Al contrario, Fratelli d’Italia sostiene che la manovra sia ormai definita e responsabile.

Fonti governative indicano la possibilità di modifiche sulle misure riguardanti gli affitti brevi, mentre la Lega sta considerando un aumento del contributo bancario.

Le opposizioni, tuttavia, esprimono un giudizio negativo sulla legge. Il Movimento 5 Stelle sottolinea l’assenza di soluzioni per il problema dei salari stagnanti, mentre il Partito Democratico critica la manovra per la mancanza di una politica industriale adeguata. Matteo Renzi, di Italia Viva, definisce la Legge di Bilancio come la meno ambiziosa degli ultimi vent’anni, evidenziando un incremento della pressione fiscale che colpisce il ceto medio. Anche Azione sottolinea come le misure adottate si traducano in un aumento delle tasse.

La situazione rimane fluida, con il governo che cerca di trovare un equilibrio tra le esigenze interne e le pressioni esterne.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email