Il caffè made in Sicily: dalla pianta alla tazzina
A San Lorenzo ai Colli, a Palermo, Arturo Morettino ha avviato un progetto di coltivazione di caffè arabica a 350 metri sul livello del mare. Partito da 60 piante donate 30 anni fa, oggi ne conta quasi 300, producendo caffè di alta qualità.
La raccolta e la lavorazione sono manuali, con una fermentazione di 48 ore e essiccazione al sole, seguite da una tostatura medio-chiara. Il risultato è un caffè apprezzato per la sua bontà.
Il progetto, in collaborazione con la Facoltà di agraria di Palermo e l’Orto Botanico, non ha fini commerciali ma punta a valorizzare il caffè siciliano. Sebbene la Sicilia non cambierà la mappa mondiale delle terre d’origine, il caffè made in Sicily è una realtà concreta.