Le tensioni politiche nel Madagascar si acuiscono con l’unione di soldati alle proteste di migliaia di manifestanti ad Antananarivo. Gli attivisti del movimento “Gen Z” denunciano carenze di servizi essenziali e il presidente Rajoelina accusa un presunto tentativo di colpo di Stato. I ribelli affermano di avere il controllo sulle forze armate, trasformando così la protesta in un movimento antigovernativo di vasta portata.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email