Nel secondo trimestre del 2025, secondo l’Istat, si è registrato un rallentamento della crescita del potere d’acquisto delle famiglie, sebbene sia proseguita la tendenza positiva iniziata nel primo trimestre del 2023. Contestualmente, si è osservato un aumento costante della propensione al risparmio.

Il reddito disponibile è aumentato dell’0,8% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi finali hanno registrato un incremento del 0,5%. La propensione al risparmio è salita al 9,5%, con un aumento dello 0,3%. Il potere d’acquisto è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, con un incremento dei prezzi misurato allo 0,5% dal deflatore implicito dei consumi finali delle famiglie.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email