Bibi e Abtom, sopravvissuti al naufragio di un barcone davanti a Lampedusa nel 2013, condividono la loro esperienza con studenti italiani e stranieri durante la dodicesima giornata della memoria dell’accoglienza. I due eritrei sottolineano come la fuga dalla propria terra sia dovuta alla dittatura presente in Eritrea. Se il regime cadrà, entrambi desiderano fare ritorno in patria. Oltre 800 studenti partecipano all’evento, che include laboratori, tavole rotonde e spettacoli, come il musical “La strada verso casa” messo in scena dagli studenti del liceo Marconi di Pesaro. Lampedusa continua ad accogliere migranti, con oltre 1.400 persone sbarcate nei tre giorni precedenti.
“Quando il regime cadrà, se l’Eritrea tornerà una terra libera, è lì che vorrò tornare”
Di TRS Notizie
Ott 3, 2025