Le Borse europee hanno registrato variazioni differenziate: in aumento Parigi (+1,13%) e Francoforte (+1,28%), in calo Londra (-0,20%) e invariata Milano. Quest’ultima ha subito un calo dovuto alla performance negativa dei bancari, con Mediobanca (-5,34%), Unicredit (-2,27%) e Banco Bpm (-2,09%). Stellantis ha invece registrato un aumento del 8,3% grazie ai dati positivi sulle immatricolazioni, con un incremento delle vendite negli Stati Uniti del 6% e del 15% in Italia a settembre.
Il prezzo del petrolio continua a diminuire, con il Brent sceso sotto i 65 dollari al barile, mentre l’oro ha chiuso a 3.830 dollari l’oncia. Lo spread si attesta a 85 punti base, con un rendimento decennale del 3,55%.
Negli Stati Uniti, nonostante lo shutdown delle attività governative, gli indici di mercato si mantengono intorno alla parità senza grandi riflessi.