Il 2025 si conferma un anno critico per gli incendi in Sicilia, con la provincia di Agrigento al primo posto per estensione delle aree colpite, pari a 171 km2. Un vasto incendio il 20 luglio ha interessato oltre 55 km² nei comuni di Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci e San Vito Lo Capo, aree di elevato valore naturalistico come Monte Cofano e la Riserva Naturale Regionale Orientata dello Zingaro. Episodi significativi si sono verificati anche il 22-23 luglio e il 13 agosto nelle province di Enna e Caltanissetta, con una superficie forestale bruciata di circa 11 km², coinvolgendo comuni come Caltagirone, Caltanissetta, Enna, Gela, Niscemi e Villarosa, e zone della Rete Natura 2000 come “Boschi di Piazza Armerina” e “Sughereta di Niscemi”.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email